Programma delle attività:
MATTINA (10.00 – 15.00)
- Caccia al tartufo: la tua esperienza inizia in uno dei luoghi dove siamo soliti cacciare i nostri tartufi, con il tartufaio e i suoi cani, all’interno o nelle vicinanze della Fattoria dei Cavaglioni (durata da 1 ora a 1 ora e mezza)
- Leggero spuntino tradizionale con pane e prosciutto e breve riposo prima della lezione di cucina.
- Corso di cucina per la preparazione di tutti i piatti del pranzo successivo con lo chef Gregorio Galli e il suo team
- Pranzo: la tua pasta fatta a mano, un piatto principale e un dessert con un abbinamento di vini con i vini naturali di Palazzo di Piero e dell’azienda agricola Cavaglioni, creato da Gregorio Galli.
- Se hai tempo, puoi fare un breve riposo nella nostra piscina naturale e passeggiare per i nostri giardini, visitare la nostra cantina storica…
Dove dormire: il posto migliore per dormire è il nostro B&B a Villa Cavaglioni, proprio di fronte all’Ocio Giulivo, dove si terrà la lezione.
Luogo della lezione: in campagna e presso il ristorante L’Ocio Giulivo Agri.
Lingua: inglese o italiano a seconda della composizione della classe
Sospensione: a maggio la caccia al tartufo è sospesa in tutta la Toscana, quindi in questo mese anche questo corso è sospeso.
Per chi è adatto: Chiunque ami la vita all’aria aperta e la buona cucina.
Livello di difficoltà: facile
Durata: 5 ore
Codice di abbigliamento: Scarpe comode (!!! importante!!), cappello o ombrello a seconda del tempo.
Gruppi: Minimo 2 persone, massimo 10 persone; il gruppo classe può essere formato con altri studenti.
Politica di cancellazione: pagherai il 100% se la prenotazione viene cancellata 7 giorni o meno prima dell’evento, altrimenti l’intero importo sarà rimborsato, ad eccezione delle spese della carta di credito.